top of page
Visita dermatologica.jpg

Chi Sono

Dott.ssa Isabella Gallerani.jpg

Dott.ssa Isabella Gallerani

Sono nata nel 1973 e, dopo essermi diplomata a Lucca, mi sono laureata in quel di Pisa nel 1998 in Medicina e Chirurgia. Nel 2003 ho conseguito la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia con 70/70 e lode presso l'Università degli Studi di Firenze per poi, nel 2008, arrivare al Master di II livello in Dermatologia Estetica Pratica con il Prof. Torello Lotti presso l’Università di Firenze.


Nello stesso anno, esercitavo la libera professione in vari ambulatori di Firenze, Prato e Bagno a Ripoli. Nel 2017 ho ottenuto un Master in Gestione dei Tumori Cutanei con il prof. Giuseppe Argenziano presso l'Università degli Studi della Campania. Nello stesso anno sono diventata dermatologa presso la Confraternita Misericordia di Empoli. 

Oggi, mi occupo di Dermatologia Clinica con particolare attenzione all'acne, tricologia, prevenzione oncologica e medicina estetica. Faccio inoltre uso di laser Neodimio yag, Erbium, Co2, Alexandrite Q-Switched. Partecipo a corsi e congressi in materia di dermatologia, tricologia e medicina estetica e sono autrice di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.


Sono socia ordinaria della Società Italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDEmast) e dell'associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali (AIDA).

Pubbli PRX Novella 01.jpg

Pubblicazioni

Un nuovo dispositivo di microneedling per contrastare naturalmente il processo d’invecchiamento cutaneo

Dr. Isabella Gallerani. Specialista in Dermatologia e Venereologia. Firenze
 

Il microneedling, oppure Terapia di Induzione del collagene, è una tecnica di medicina estetica per la rigenerazione e il rimodellamento cutaneo. Per questo studio è stato usato un dispositivo con CE Medicale e 14 micro-aghi in acciaio inossidabile. Il trattamento stimola la produzione di elastina e collagene sollecitando la cascata riparatoria naturale dell’organismo. I micro-aghi crea-no dei microcanali nella pelle che attivano le 3 fasi della guarigione della ferita.

La prima fase d’infiammazione stimola il processo di guarigione, nella seconda fase, di prolifera-zione del tessuto, viene generato il collagene di tipo III (soluzione temporanea) e nella terza fase, di rimodellamento del tessuto, il collagene di tipo I sostituisce il collagene di tipo III. Con un pro-tocollo di tre trattamenti distanziati mensilmente si ottengono risultati soddisfacenti nel miglio-rare la consistenza, lo spessore, la texture della pelle e nel contrastare il processo d’invecchiamento cutaneo.
 

 

  • Amato L, Mei S, Massi D, Gallerani I, Fabbri P. Cicatricial alopecia; a dermatopathologic and immunopathologic study of 33 patients (pseudopelade of Brocq is not a specific clinico-pathologic entity). Int J Dermatol. 2002 Jan;41(1):8-15

bottom of page